Con sWave.NET®, steute presenta il successivo passo logico per l'integrazione di interruttori e sensori nel panorama dei dati industriali.
Questa tecnologia wireless, caratterizzata da una disponibilità estremamente elevata e da un consumo energetico estremamente basso, stabilisce nuovi standard per la trasmissione wireless dei dati, in particolare rispetto all'efficienza in termini di costi, la portata, l'affidabilità della trasmissione e la durata della batteria.
Possono essere integrati nel sistema wireless sWave.NET® diverse centinaia di interruttori e sensori, che possono lavorare tutti in un unico spazio e contemporaneamente. Tutti i dati dei componenti integrati vengono trasferiti in modo sicuro tramite Access Point al relativo sistema IT. Il gateway sWave.NET® (con Sensor Bridge installato) è l'interfaccia di comunicazione centrale per l'intera rete di sensori. Come un convertitore multimediale, collega i sensori wireless e gli interruttori sul campo con le reti TCP/IP. Il Sensor Bridge collega le varie applicazioni customizzate con la rete wireless e i dati dei sensori wireless (tramite protocolli standard), e inoltre facilita la gestione dell'intera rete di sensori wireless.
The sWave.NET® wireless system has a secure design, hindering both passive recording of telegrams and active hacking of the overall system.
Telegram counters are used as protection against replay attacks (recording and passing on of radiocommunication) and are dynamically enabled at the beginning of a communication. As protection against sniffing (detection of structures such as addresses and switching information), as well as against active hacking, the wireless telegrams are additionally encrypted using AES-128. This is a block encryption, a minimum telegram length of 128 bits = 16 bytes needed.
sWave.NET® utilizza frequenze wireless libere in tutto il mondo e disponibili nella gamma sub-GHz. Poiché ogni paese definisce le proprie normative RF, sono necessarie approvazioni wireless specifiche per paese.
I dispositivi certificati offrono agli utenti finali la certezza che i dispositivi sono affidabili e conformi alle direttive pertinenti. Tutte le certificazioni possono essere visualizzate e scaricate andando alla sottosezione "Download".
La seguente mappa mostra tutte le approvazioni globali per la tecnologia wireless sWave.NET®.
Applicazioni tipiche secondo i principi dell'Industria 4.0 e dell'IoT si trovano nel settore dell'intralogistica, ad esempio nei sistemi eKanban, veicoli a guida automatica (AGV) e sistemi Andon.
Il flusso ininterrotto di informazioni e la gestione della produzione digitale sono i prerequisiti fondamentali per la produzione automatizzata di prodotti di alta qualità in piccole quantità.
Le reti sWave.NET® sono utilizzate, ad esempio, nella produzione automobilistica, aeronautica ed elettronica. Con le notifiche in tempo reale del livello di stock e la comunicazione immediata con il magazzino e l'officina, ci si assicura che i rifornimenti vengano effettuati in modo efficiente e affidabile. Inoltre, la rete di sensori wireless può essere gestita dagli operatori o dagli stessi integratori di sistemi.
Oltre agli interruttori wireless elettromeccanici (interruttori di posizione, interruttori a pedale, interruttori a fune...), è anche possibile integrare nelle reti sWave.NET®sensori wireless (ad esempio sensori magnetici) e dispositivi di comando wireless.
Gli Access Point vengono installati in tutta l'area di trasmissione e comunicano con gli interruttori e i sensori wireless. Ciascun Access Point può ricevere segnali da circa 100-200 interruttori. Quando un interruttore o un sensore invia un segnale, viene indirizzato agli Access Point in un ordine predefinito. Se la trasmissione al primo Access Point fallisce, passa al secondo e così via. Questo garantisce un'affidabilità di trasmissione estremamente elevata.
Il Sensor Bridge raggruppa i segnali ricevuti dagli Access Point e trasmette le informazioni tramite diversi protocolli standard. Ha un'interfaccia utente grafica per una facile configurazione e il monitoraggio dell'intera infrastruttura sWave.NET®.
Tramite un'interfaccia XML o Sensor Bridge JSON, steute fornisce tutti i dati di commutazione e dei sensori in tempo reale. Il cliente prende i dati grezzi e tramite un'API applica la propria logica di business. I dati di commutazione e dei sensori vengono forniti in modo affidabile dal Sensor Bridge steute.
Il livello successivo è l'integrazione dei dati di commutazione e dei sensori tramite un connettore ERP nexy al sistema ERP, PPS o WMS del cliente, in modo sincrono o asincrono e in tempo reale. Supportiamo non solo SAP, ma anche altri sistemi. Inoltre, è possibile connettere anche i sistemi dei fornitori.